Dunque Schulz, è stile RenziProdiBerlusconi ecc…. molto ego-riferito. Il senso dello Stato entra in seconda.
Uno dei punti di forza dello Schultz è questo: fu instaurata, anche dalla sinistra di allora una riforma sociale dove il disoccupato dopo avere ricevuto per 12 mesi circa lo stipendio ultimo, viene rimandato alla HARTZ IV. Si passa dunque al tredicesimo mese di disoccupazione da uno stato di stipendiato disoccupato ad uno di assistito sociale. (copertura dei bisogni).
Questo fu perché la struttura sociale tedesca creava generazioni, tedesche soprattutto, di disoccupati a lunghissimo termine, che poltronavano sullo stato sociale. in Realtà la allora strutturata riforma insieme alla HARTZ IV, generò un sistema economico positivo per la Germania e con un tasso di disoccupazione minimo, odierno.
Schultz sta promettendo di rivedere quell'”errore”, che visto il tasso di disoccupazione MOMENTANEO si potrebbe ripristinare, ma rigenerando assistenzialismo ad oltranza. (il contrario dell’Italia insomma).
Mettiamola così, punta sugli 80€ Berlusconiani e Renziani, solo che i tedeschi vogliono uno stipendio intero, non 80€.
Per comprarti loro, devi spendere di più, non te la cavi con 80€