Fanatismo e Romanticismo – Di Battista, il suo libro e le ragioni del NO!

Una vita non sempre facile, spesso molto difficile, un mestiere che richiede la capacità tecnica della previsione sono stati gli elementi che più di ogni altro mi hanno allenato alla preveggenza.

Sono sempre stato un perfetto preveggente passionale. Non sul lavoro, ma nella vita certo. La verità è spesso, quasi sempre, talmente fredda e cruda che quel pizzico di romanticismo mi salvava dal pensare come una macchina. Un pizzico di un ingrediente che può rovinare la minestra della vita.

Con il M5S ho avuto il mio ennesimo battesimo sulla realtà fredda e priva di alcun romanticismo.

Mi sono ritrovato spiazzato quando su Facebook il deputato Di Battista Alessandro, un giovane brillante e anche bello mi pubblica la sua presentazione personale del libro scritto da lui e edito dalla Rizzoli.

Già, è sempre quello che analiticamente ho sospettato e saputo:

l’occasione fa l’uomo ladro.

Il romanticismo mio, quello che ho dentro, il sogno, la speranza, ha voluto credere in un movimento. Un onda di princìpi che avvolgesse l’intera nazione per, finalmente, tirare fuori il meglio di noi. L’onestà. Un paese in cui l’onestà è un lusso e costa molto caro. Persino nel momento in cui vai in un ufficio pubblico e devi essere tu a ‘comprare’ la cortesia dell’impiegato pubblico per non avere problemi ad avere quello che ti spetta di diritto.

Quel maledetto romanticismo che mi ha voluto spingere a seguire l’onda, ma sempre con un occhio teso alla visione analitica della questione, della vita, delle conseguenze.

Quel romanticismo che cavalcavo con speranza, chissà forse l’ultima data la mia età, in cui uomini e donne, belli e giovani con la forza e la determinazione di chi sa cavalcare le passioni annega tutto il marcio in noi come uno tsunami buono. Mi ricordo di Mosè e rido di me stesso.

Apro Facebook e non trovo altro che questa scena:

L’ennesimo deputato, politico, Di Battista Alessandro, che pubblica un libro con una casa editrice grande e famosa e che sull’onda della fama costruita sul romanticismo della speranza sfrutta il seguito che lo rincorre e lo difende a discapito di ogni forma di buon senso. 

Venderà molte copie quest’uomo. Non più bello, eroe, coraggioso, forte, puro e sano. Un semplice uomo che come tutti i comuni mortali che cade nelle trappole del proprio io.

Per questo, anche, io voterò NO

Finito un altro sogno.

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...